Anni ’40 e ’50: Gli inizi
Nel 1945 Luigi Manni fonda una società individuale per il commercio di prodotti siderurgici dando il via all’avventura imprenditoriale.
Anni ‘60: La trasformazione dell’attività ad opera di Giuseppe Manni
Lo sviluppo inizia negli anni Sessanta, sotto la guida di Giuseppe Manni: l’azienda si evolve nella Manni Prodotti Siderurgici (1960).
Anni ’70 e ’80: L’attività industriale
Gli anni Settanta e i primi anni Ottanta segnano l’inizio dell’attività industriale: nel 1972 a Mozzecane (Verona) e nel 1987 a Crema (Cremona) nascono i primi Centri Servizi di prelavorazione travi laminate.
Anni ’90 – 2000: Il consolidamento
Nel corso degli anni continua il consolidamento dell’attività con l’acquisizione di altre realtà presenti sul territorio nazionale che permettono una maggiore capillarità:
– 1993: nuova divisione prodotti commerciali Verona
– 1998: nuova divisione generalista a Campoformido (Udine)
– 1999: nuovo Centro Servizi Lamiere a Mozzecane (Verona)
– 2001: nuovo Centro Servizi Travi e Lamiere a Montreprandone (Ascoli Piceno)
– 2006: nuovo Centro Servizi Inox a Verona
– 2008: nuovi Centri Servizi Laminati e Tubi a Mozzecane (Verona)
– 2010: nuovo Centro distribuzione prodotti commerciali di Crema (Cremona).
Dal 2010-2014: La qualificazione dei processi e l’internazionalizzazione
2010: Ampliamento Sipre a Mozzecane
2012: Fusione di Malavolta in Manni Sipre.
OGGI: 70 ANNI
Oggi Manni Sipre è il più grande Centro Servizi d’Europa per la lavorazione degli elementi strutturali in acciaio. Ha ottenuto già nel 2013, prima tra tutte in Italia, la certificazione EN 1090 CE che garantisce la fornitura di manufatti a norma e consulenza specialistica sulle questioni normative. I manufatti sono impiegati in progetti sia italiani che internazionali. Centinaia sono le commesse ogni anno, un esempio è quello di Expo 2015 dove Manni Sipre ha fornito le strutture metalliche di molti padiglioni, tra cui Expo Italia.